Chi
Il Compasso è una azienda specializzata nel restauro artistico e architettonico, impegnata, da due generazioni, nella realizzazione di progetti di conservazione e recupero di beni culturali, mobili e immobili. Siamo al servizio del patrimonio storico artistico globale.
Cosa
Collaboriamo con i nostri clienti, privati, ecclesiastici, istituzionali e con le Soprintendenze nazionali. In sinergia con collaboratori e partner, promuoviamo la cultura della qualità nel mondo del restauro dei beni culturali. Crediamo nel valore della professionalità, della tecnica e delle relazioni. Per questo, siamo alla costante ricerca di nuove forme di sostenibilità del lavoro, ambientale e operativa.
Come
Siamo impegnati nella nostra formazione e contribuiamo alla crescita di nuove professionalità. Cooperiamo con tutti i portatori di interesse impegnati nei progetti di conservazione dei beni culturali in cui siamo coinvolti.
Perché
Se il bene culturale è una testimonianza di civiltà, il nostro obiettivo è quello di preservarne coscienziosamente l’integrità, a tutela e vantaggio delle future generazioni.
Storia
Il Compasso nasce, come studio grafico, nel 1983, dall’iniziativa imprenditoriale di Michele Papi. L’uomo, dopo sette anni di bottega e acquisita la qualifica di restauratore, si mette in proprio. Il Compasso e l’uomo proseguono nel loro percorso di crescita professionale, collezionando esperienza e nuovi traguardi operativi e accademici. Dal 2018, Tommaso Papi entra a far parte delle fila de il Compasso. L’atelier di restauro è in divenire e al cuore artigiano si fondono nuove esigenze di management e di ingegnerizzazione del lavoro.
Missione
La nostra missione è quella di massimizzare la qualità del lavoro. Offrire servizi dedicati alle esigenze del singolo cliente e del bene da conservare.
Il team
Il nostro team è composto da persone qualificate e professionali, esperte nel restauro e nella conservazione di beni di alto valore storico, artistico, architettonico e culturale. Siamo accademicamente e operativamente specializzati nei seguenti settori di competenza:
- Materiali lapidei, musivi e derivati
- Superfici decorate dell’architettura
- Manufatti dipinti su supporto ligneo e tessile
- Manufatti scolpiti in legno, arredi e strutture lignee
- Manufatti in materiali sintetici lavorati, assemblati e/o dipinti
- Materiali e manufatti in metallo e leghe
Siamo in possesso di attestazione SOA II Classifica in OS2A.

Michele Papi
